Capperi di Salina in Aceto presidio Slowfood 200g – Sapori Eoliani
Capperi di Salina in Aceto presidio Slowfood 200g – Sapori Eoliani
Presidio Slow Food
Per la coltivazione dei capperi sotto aceto di Salina si sfrutta la naturale fertilità del suolo, favorendola con interventi limitati che escludono l’utilizzo di fertilizzanti, additivi e concimi chimici. I veri protagonisti dell’arcipelago eoliano sono i capperi, piccole gemme verdi oliva onnipresenti sul territorio, la cui vivace gustosità dei suoi boccioli riesce a conferire un provocante sapore ad ogni pietanza vogliate preparare, trasformando ogni piatto in un vero e proprio invito al godimento dei sensi. I capperi che tipicamente utilizziamo in cucina sono i boccioli non ancora aperti, da raccogliere prima della loro schiusura e il metodo da preferire per gustarli veramente al meglio è quello della conservazione sotto sale, sottaceto o in salamoia. La conservazione sotto aceto riesce a trattenere le sostanze presenti nei capperi come le sostanze nutritive tra le quali una fondamentale, la “quercetina”, un potente antiossidante naturale dal potere antinfiammatorio e disintossicante.
I capperi sotto aceto di Salina posseggono note floreali e fruttate, caratteristiche uniche al mondo come lo è anche il loro sapore forte e deciso. Queste caratteristiche fanno si che i capperi di Salina sotto aceto si sposino perfettamente a ingredienti e preparazioni diversissime: con il pesce, frutti di mare, piatti a base di riso, pasta fredda, per condire insalate, con la carne, per accompagnare formaggi o semplicemente al naturale chi ha già scoperto e sperimentato il distintivo e peculiare sapore dei capperi sotto aceto di Salina sa che in qualsiasi modo vengano utilizzati saranno sempre in grado di dare vitalità e dinamismo a qualsiasi pietanza.
Ingredienti: Capperi, aceto di vino, acqua, sale.
Vaso in vetro: 200g
Gluten Free
Il prezzo originale era: 10,80€.9,20€Il prezzo attuale è: 9,20€.
Esaurito
Iscriviti alla Newsletter